- Editoriale (Angelo Naseddu)
- Piggios de Janas, oltre la barriera ovest (Vittorio Crobu)
- Lovettecannas: il passato, il presente e il futuro (Silvia Arrica, Gianluca Melis, Enrico Seddone, Lucio Mereu)
- Esplorazioni speleosubacquee nella grotta di Su Molente (Roberto Loru)
- E se usassimo l'escavatore? (Leo Fancello)
- Indagine idrogeologica preliminare in Sa Rutta 'e Su Crabargiu, Urzulei (Laura Sanna)
- Esiti preliminari sulle ricerche faunistiche nell'area Sa Portiscra - Or Mufrones (Giuseppe Grafitti)
- Interventi a tutela dei pipistrelli (Mauro Mucedda)
- Alla ricerca della diramazione perduta (Francesco Murgia)
- Novità da Gana 'e Gortoe (Manuela Mulargia)
- L'educazione ambientale protagonista a Gana 'e Gortoe (R. Cogoni, Erica Portas, Davide Pili)
- Il secondo simposio internazionale sulle grotte di miniera (Paolo Forti)
- Grotte del Supramonte Orientale (Leo Fancello)
- lchnusa, un deposito sotterraneo di ghiaccio in Norvegia (Laura Sanna)
- Anche la Sardegna alla Grotte du Chamois (Salvatore Cabras, Riccardo De Luca, }o De Waele, Laura Sanna)
- Documentiamo il buio. Corso nazionale di fotografia in grotta (Cristiana Cilla, Marcello Vtllgùt)
- Esplorazioni speleosubacquee nella Grotta del Beltorrente (Huber Zistle~; Manne Reise)
Sardegna Speleologica 25 - Marzo 2013
1 min di lettura